![]() |
||
![]() |
![]() Tweet TIRANNO Nell'antica Grecia, il signore assoluto di una città (Pisistrato di Atene, Periandro di Corinto, Policrate di Samo, per esempio). Nella Sicilia greca il fenomeno perdurò anche dopo il VI secolo: Falaride di Agrigento, i Dinomenidi e i due Dionigi di Siracusa. Solo in età moderna il termine assunse connotazione negativa. |
![]() |